I primi Bike Days immersi nella musica
Musica diffusa sui percorsi e strade in sicurezza per un Bike Day esperienziale.
Ascolta la musica pedalando sui percorsi del Grand Tour della Valle Savio, dal Fumaiolo, al Barbotto, da Cesena a Bagno di Romagna un nuovo modo per una giornata di bici in festa.
Valle Savio Bike Sound è la prima bike experience in cui la passione per la bicicletta e per la musica viaggiano sulla stessa frequenza.
3 eventi ciclistici e musicali che si fondono in un unico concept.
La bicicletta è la chiave di accesso ad esperienze musicali uniche: musica diffusa, concerti, ristori con bande musicali, playlist selezionate da ciclisti e artisti, eventi in location uniche e accessibili solamente in bicicletta.
Le Playlist di Valle Savio Bike Sound
Cosa ascoltano i ciclisti in bici nella Valle del Savio? Scopri le playlist dei nostri Music Selector
Playlist di Bagno di Romagna
Rock ’80
Scopri nel dettaglio ogni evento del Valle Savio Bike Sound 2023
-
Bike Day al Monte Fumaiolo
Concerto di Mauro Ermanno Giovanardi - Ritrovo Bagno di Romagna
- Dalle ore 10.00
-
Verghereto
Balze
Monte Fumaiolo - Ore 17:30 Concerto con Mauro Ermanno Giovanardi (ex ciclista e cantante La Crus)
- Villaggio Bike Sound a Bagno di Romagna
28 maggio
Evento rinviato, presto nuova data
- Bike Day a pedalata libera nel circuito ad anello Mercato Saraceno – Sarsina
- Ritrovo Mercato Saraceno
- Dalle ore 10.00
-
Sarsina
Barbotto -
Dalle ore 11.00
Bike Day a pedalata libera con musica diffusa sul circuito ad anello del Barbotto (39,6 km,) in sicurezza. -
Dalle ore 13.00
Cronoscalata del Barbotto con colonna sonora personalizzata (evento speciale) a squadre. -
Dalle ore 15.00
Cronoscalata individuale del Barbotto (rientro breve a Mercato Saraceno) - Villaggio Bike Sound a Mercato Saraceno
24 settembre
- Bike Concert all’alba in località segreta raggiungibile attraverso un percorso in bici
- Ritrovo Cesena
- partenza in bici alle ore 6.30
- Bike Day nel circuito Cesena – Cesenatico – Cesena (con musica diffusa e ristori in case private, aperte in via eccezionale per l’evento)
- Bike day dalle ore 11.00 alle 16.00
Un evento per ciclisti, cicloturisti e appassionati
- Partecipazione aperta a tutti, con tutti i tipi di bici, anche eBike. Tratti cronometrati per bici da corsa.
- Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria online. Ristori a pagamento.
- Tesseramento obbligatorio per assicurazione.
F.A.Q.
Valle Savio Bike Sound è un nuovo evento per cicloturisti, cicloamatori e appassionati che unisce due passioni: bicicletta e musica. Un format declinato in tre vere e proprie bike experience in programma domenica 7 maggio, domenica 28 maggio e domenica 24 settembre.
Gli eventi sono aperti a tutti, a chi ama pedalare in mezzo ad ambienti spettacolari e contesti culturali. Si può partecipare con qualsiasi tipo di bici, anche eBike. Non è richiesto il certificato medico agonistico.
Gli eventi sono gratuiti. L’iscrizione è obbligatoria.
E’ richiesta la tessera ACSI, FCI o degli altri EPS per coperture assicurative; chi non è tesserato, può sottoscrivere un’iscrizione giornaliera al costo di 5 €.
- Lungo i percorsi dei Bike Day ci sarà musica diffusa, nei ristori ci sarà anche musica dal vivo.
- On line potrete ascoltare le selezioni musicali di ogni Comune che vi introdurrà al Valle Savio Bike Sound.
- Alla partenza è allestito un Villaggio Musicale con la René La Bulgara la Dj numero 1 in Italia.
- Il 7 maggio ci sarà il concerto di un ex-ciclista: Mauro Ermanno Giovanardi (Joe, ex frontman dei La Crus).
No, sono tre appuntamenti ciclistici e cicloturistici arricchiti da esperienze musicali; con la possibilità di pedalare in condizioni di sicurezza.
Tutte le pedalate sono a marcia libera. Nell’evento del 28 maggio è prevista un cronometraggio speciale solo della salita del Barbotto del 28 maggio. Questo non ne fa un evento agonistico, ma una bike experience con la musica veramente speciale.
- I Bike Day sono caratterizzati da un presidio sul percorso di personale ad hoc che per migliorare le condizioni di sicurezza.
- Il percorso non è chiuso al traffico, pertanto occorre rispettare il codice della strada.
- Solo alcuni tratti – che verranno indicati – la strada è interdetta al traffico.
Il territorio di cui fanno parte i sei Comuni della Unione Valle Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto) si sviluppa lungo il fiume Savio, che accompagna i turisti in un territorio ancora oggi incontaminato, ricco di produzioni vitivinicole e noto per la varietà enogastronomica di qualità.
Stazioni musicali per ciclisti
Mercato Sarceno, Sarsina, Bagno di Romagna, Verghereto, Cesena, Montiano
Scopri la musica che aspetta i ciclisti in questo territorio.


Stazioni musicali per ciclisti
Mercato Sarceno, Sarsina, Bagno di Romagna, Verghereto, Cesena, Montiano
Scopri la musica che aspetta i ciclisti in questo territorio.
News
Partner









Event supporters



